Fender Champion 90 Speaker User Manual


 
ITALIANO
Pannello frontale
Pannello frontale
Caratteristiche principali
Struttura robusta e leggera, in 5 strati di legno duro
Amplificatore ultraefficiente capace di produrre 90 watt
Altoparlante da 8" con bordo in tessuto per le basse frequenze e
tweeter per le alte
• Canali Instrument e Microphone separati, con equalizzatori ed
effetti indipendenti
Gli effetti, appositamente ottimizzati, includono riverbero, delay,
chorus, Vibratone e altri
Feedback Elimination con interruttore on/off per ogni canale
Uscita line XLR professionale con messa a terra
Opzionale: footswitch a 2 pulsanti per la selezione degli effetti
(C/P 0064673000)
Garanzia trasferibile di 5 anni (USA e Canada; potrebbe variare per
altri Paesi)
REGISTRAZIONE PRODOTTO — Vai su: www.fender.com/product-registration
Gli amplificatori per strumenti più famosi al mondo...
Dal 1946
A. INSTRUMENT Collega qui il tuo strumento.
B. VOLUME — Regola il livello del volume del canale Instrument.
C. AUTOMATIC FEEDBACK ELIMINATION (AFE) — Algoritmo
di soppressione del feedback che pui usare per individuare ed
eliminare frequenze di feedback in automatico. L’AFE può essere
usato in due modalità: base e avanzata.
Per usare l’Automatic Feedback Elimination (modalità base):
1.
Premi il tasto AFE e verrà attivato un filtro notch che ridurrà il
feedback negli intervalli di frequenze più comuni. Quando il
circuito AFE è attivo, il LED si illumina in rosso.
2. Premi ancora il tasto AFE per disattivare la modalità base.
La modalità AFE avanzata è più sofisticata e può essere
“istruita” per individuare ed eliminare frequenze di feedback
specifiche.
Per usare l’Automatic Feedback Elimination (modalità
avanzata):
1. Inizia con il circuito AFE spento.
2. Per iniziare il periodo di training, tieni premuto il tasto AFE per
un secondo finché il LED diventa verde.
3. Il periodo di training AFE dura 4 secondi. Fai andare in
feedback la chitarra o il microfono durante questo periodo.
Solitamente non è necessario suonare la chitarra o cantare,
ma riproducendo la frequenza che ti dà particolari problemi i
risultati saranno migliori. Indossa protezioni acustiche.
4. Quando il LED diventa rosso, il periodo di training AFE è
terminato. Ora, se desideri, puoi ripetere i punti da 1 a 3 per
reimpostare le frequenze nella modalità avanzata AFE.
5. Ora puoi attivare e disattivare la modalità AFE avanzata
premendo il tasto AFE. Finché non lo spegnerai, l’amplificatore
ricorderà le frequenze individuate.
D. TREBLE / MIDDLE / BASS — Regolano il tono del canale Instrument.
E. FX SELECT — Seleziona uno dei 16 e etti per il canale Instrument
(vedi la sezione “E etti” alla pagina seguente).
F. FX LEVEL — Regola il livello degli e etti per il canale Instrument.
G. MIC/INSTRUMENT
Collega qui il tuo microfono o
strumento. Alla connessione XLR (microfono) è fornita la
phantom power (+15V CC).
H. VOLUME — Regola il livello del volume Mic/Inst.
I. AUTOMATIC FEEDBACK ELIMINATION — Può essere usata per
individuare ed eliminare automaticamente il feedback per il canale
Mic/Inst (vedi le istruzioni dettagliate al paragrafo AUTOMATIC
FEEDBACK ELIMINATION {C}).
J. TREBLE / BASS — Regolano il tono del canale Mic/Inst.
K. FX SELECT — Seleziona uno dei 16 e etti per il canale Mic/Inst
(vedi la sezione “E etti” nella pagina seguente).
L. FX LEVEL — Regola il livello degli e etti per il canale Mic/Inst.
M. SPIA DI ACCENSIONE — Si illumina quando l’unità è accesa.
fender.com
16
16