A SERVICE OF

logo

14-IT
Le diverse modalità di registrazione
Due modi per collegarsi ad una sorgente di suono
La presa dingresso di questo registratore funziona con spine sia digitali sia analogiche.
Collegare il registratore a un lettore di CD o a un registratore a cassette usando lingresso
digitale (ottico) o quello analogico (con spina di alimentazione). Per registrare, vedere
Registrazione con ingresso digitale (ottico) (occorre un cavo ottico) (pag. 16) per
registrare usando lingresso digitale (ottico) e Registrazione immediata di un MD!
(pag. 8) per registrare usando lingresso analogico (con spina di alimentazione).
Differenza tra lingresso digitale (ottico) e quello analogico (con
spina di alimentazione)
1)
Quando si registra un CD o un MD, i numeri dei brani vengono contrassegnati automaticamente
nell’ordine del disco originale.
Differenza Ingresso digitale (ottico) Ingresso analogico (con
spina di alimentazione)
Sorgente
collegabile
Apparecchio con spinotto di uscita
digitale (ottico)
Apparecchio con spinotto di uscita
analogica (con spina di
alimentazione)
Cavo
utilizzabile
Cavo ottico (con una spina ottica o
una minispina ottica) (pag. 16)
Cavo con spina di alimentazione
(con 2 spine fono o una mini spina
stereo) (pag. 8)
Segnale dalla
sorgente
Digitale Analogico
Anche con un collegamento a una
sorgente digitale (come un CD), il
segnale inviato al registratore è
analogico.
Numero dei
brani registrati
Contrassegnati (copiati)
automaticamente
nelle stesse posizioni della
sorgente.
dopo più di 2 secondi di vuoto o
di segmento a basso volume
1)
.
quando il registratore viene
messo in pausa durante la
registrazione.
Dopo la registrazione si possono
cancellare i contrassegni non
necessari. (Cancellazione di un
contrassegno del brano, pag. 35).
Contrassegnato automaticamente
dopo più di 2 secondi di vuoto o
di segmento a basso volume.
quando il registratore è messo in
pausa durante la registrazione.
Dopo la registrazione, si possono
cancellare i contrassegni non
necessari (Cancellazione di un
contrassegno del brano, pag. 35).
Volume del
suono
registrato
Lo stesso della sorgente.
Può essere regolato anche
manualmente (controllo volume
REC digitale) (“Regolazione
manuale del volume di
registrazione (Registrazione
manuale), pag. 19).
Regolato automaticamente. Si può
anche regolare manualmente
(“Regolazione manuale del
volume di registrazione
(Registrazione manuale),
pag. 19).