ad inserire la spina completamente in un
senso provate a girarla. Se ancora non
riuscite ad inserirla completamente,
contattate il vostro elettricista per sistemarla.
Non cercate di modificare il cavo fornito o
la spina polarizzata. Se dovete utilizzare
una prolunga o un cavo di alimentazione
diverso da quello fornito in dotazione,
assicuratevi che sia appropriato per l’uso
che dovrete farne e che rispetti le norme di
sicurezza vigenti nel vostro paese.
8 Protezione del cavo di alimentazione
– Non fate passare i cavi di alimentazione
dove potrebbero essere calpestati o
danneggiati da oggetti posti vicino o sopra
di essi, fate particolare attenzione al
posizionamento del cavo di alimentazione in
corrispondenza della presa e dal punto da
cui esce dall’apparecchiatura.
9 Sovraccarico – Non sovraccaricate le
prese di alimentazione, prolunghe o
accessori di derivazione.
10 Ventilazione – Il pannello posteriore
dell’amplificatore posto dietro al prodotto è
parte integrante del sistema di
raffreddamento e non dovrebbe essere
sofffocato posizionandolo su un letto,
divano, tappeto, o superfici simili che
possano bloccare le aperture di ventilazione.
Non coprite il pannello dell’amplificatore
con nessun oggetto come panni di
copertura, giornali, ecc. Assicuratevi che sia
ventilato adeguatamente e che l’aria circoli
dietro al pannello posteriore
dell’amplificatore. Dovrebbe esserci uno
spazio di almeno 50mm tra la parte
posteriore del prodotto e la superficie più
vicina. Se il prodotto viene inserito in un
contenitore chiuso come uno scaffale, in una
libreria, in un cabinet o in una installazione
chiusa, deve essere prevista una sufficiente
ventilazione: a) 12 mm di spazio libero dal
top, dai lati e dal fondo; b) due condotti di
almeno 150mm quadrati, tra il cabinet e le
pareti interne del contenitore, larghi 300mm
per 50 mm di profondità, tenendo conto
sempre della ventilazione sul pannello
posteriore del prodotto.
11 Fonti di calore – L’apparecchio dovrebbe
essere posizionato lontano da fonti di calore
come caloriferi, stufette o altri prodotti
(inclusi gli amplificatori) che producano
calore. Nessuna fiamma nuda, ad esempio
una candela accesa dovrebbe essere
appoggiata sul prodotto.
12 Montaggio a muro o a soffitto –
L’apparecchio può essere montato a soffitto
o a muro seguendo le precauzioni del
produttore.
13 Umidità – Non esponete questo prodotto
vicino all’acqua – o per esempio, vicino a
tubazioni, lavandini, cucine, tubi della
lavatrice, vicino a piscine o ambienti umidi
in genere.
14
Oggetti o liquidi caduti nel prodotto –
Non inserite mai oggetti di ogni genere
all’interno del prodotto attraverso le fessure,
potrebbero toccare parti in tensione o
cortocircuitare componenti che
provocherebbero scosse elettriche o fiamme
che potrebbero provocare incendi. Non
spruzzate mai liquidi di nessun genere sul
prodotto.
15 Pulizia – Scollegate l’alimentazione
dell’apparecchio prima di pulirlo. Seguite le
istruzioni riportate nella sezione
manutenzione. Il cabinet del subwoofer può
essere pulito spolverandolo con un panno
asciutto. Se preferite utilizzare un prodotto
spray per la pulizia, non spruzzatelo
direttamente sul cabinet, spruzzatelo sul
panno. Rimuovete la griglia di protezione,
altrimenti il tessuto si potrebbe macchiare,
facendo attenzione a non danneggiare la
membrana dell’altoparlante. Il panno della
griglia può essere pulito con un una
spazzola morbida.
16 Fissaggi – Non utilizzare supporti d
fissaggio non raccomandati dal produttore,
potrebbero creare problemi.
17 Accessori – Non posizionate questo
prodotto su carrelli, piedistalli, treppiedi,
mensole o tavoli instabili. Il prodotto
potrebbe cadere e danneggiarsi o causare
danni ad adulti o bambini. Utilizzate solo
piedistalli o stand raccomandati dal
costruttore o venduti con il prodotto. Ogni
installazione di questo prodotto deve sempre
seguire le istruzioni di montaggio e devono
sempre essere utilizzati accessori
raccomandati dal costruttore.
18 Spostamento dell’apparecchio – Il
prodotto posizionato su un supporto deve
sempre essere spostato con
molta cautela. Fare movimenti
bruschi, spingere troppo forte
o trascinarlo su superfici
sconnesse potrebbe causare il
rovesciamento dell’apparecchio e del
supporto. Controllate che non ci siano cavi
sotto il tappeto prima di posizionarlo che
potrebbero essere danneggiati dalle punte
sulla base. Non trascinate il prodotto sui
piedini che si potrebbero staccare dal
cabinet e danneggiarsi. Fate attenzione a
non procuravi ferite con le punte del cabinet.
19 Periodi di non utilizzo – Il cavo di
alimentazione andrebbe scollegato dalla
presa di corrente durante temporali o
quando l’apparecchio non viene utilizzato
per lunghi periodi.
20 Riparazione – Non cercate di riparare da
soli questo prodotto, l’apertura o la
rimozione di componenti della struttura
potrebbe esporre parti in tensione o
procurare altri rischi. Per ogni tipo di
intervento interpellate il centro di assistenza
qualificata.
21 Necessità di assistenza tecnica –
Scollegate il prodotto dall’alimentazione e
consultate il vostro centro di assitenza
tecnica autorizzato per le seguenti anomalie:
a Quando il cavo di alimentazione o la
spina siano stati danneggiati
b Se del liquido o degli oggetti siano
penetrati nell’apparecchio
c Se l’apparecchio è stato esposto a
pioggia o acqua
d Se il prodotto non funziona normalmente
seguendo le istruzioni. Eseguite la taratura
del prodotto solo come descritto sulle
istruzioni d’uso, una errata impostazione o
modifica di altri componenti potrebbe
comportare un notevole lavoro da parte di
un tecnico dell’assistenza per riportare il
prodotto alle condizioni originali di
funzionamento.
e Se l’apparecchio è stato danneggiato o
manomesso.
f Se le prestazioni dell’apparecchio
dovessero cambiare nel tempo, questo
indica che necessita un intervento tecnico.
22 Sostituzione di parti – Quando si rende
necessario sostituire un componente,
assicuratevi che il centro assistenza utilizzi
solo ricambi originali. Riparazioni con
ricambi non appropriati potrebbero
danneggiare l’apparecchio e causare rischi
di scossa elettrica o incendi.
23 Fusibili principali – Per avere sempre la
sicurezza della protezione contro rischi di
corto circuiti o danni causati da incendi,
utilizzate sempre fusibili appropriati.
L’amplificatore è stato costruito per
funzionare con una tensione di
alimentazione da 100V a 230V alternata,
vengono quindi utilizzati diversi tipi di fusibili
in base alla tensione di rete. Le specifiche
dei fusibili da utilizzare, per il
corrispondente valore di tensione di rete,
sono riportate sul prodotto.
24 Controlli di sicurezza – Dopo ogni
intervento di manutenzione o riparazione
sull’apparecchio, richiedete al tecnico di
effettuare un controllo generale dei
dispositivi di sicurezza per assicurarsi che il
prodotto operi nelle condizioni ottimali.
25 Campi magnetici – Questo prodotto crea
un campo magnetico diffuso. Non
posizionare nessun oggetto che potrebbe
venire danneggiato da questo campo
magnetico (ad esempio televisori a tubo
catodico, monitor di computer, cassette
audio e video o carte magnetiche) nel
raggio di 0, 5m dall’apparecchio. Il campo
magnetico potrebbe causare distorsioni
dell’immagine prodotta dal tubo catodico
22