Rotel RC-1082 Stereo Amplifier User Manual


 
39
Italiano
Selettore dell’ingresso Phono
q
L’ingresso Phono è dedicato esclusivamente
al collegamento di testine a magnete mobile
(MM) o bobina mobile (MC), ed è incompatibile
con altri componenti con ingresso a livello di
linea. Impostate il selettore dell’ingresso Phono
in base al tipo di testina che state utilizzando.
Lasciate il selettore sulla posizione esterna per
una testina MM; premetelo se utilizzate una
testina MC.
Alcuni fonorivelatori MC ad alto livello di
uscita sono progettati per funzionare in
posizione MM. Se siete in dubbio sulla cor
-
retta impostazione da utilizzare, verificate sul
manuale istruzioni del vostro fonorivelatore i
valori di tensione di uscita e dell’impedenza
di ingresso necessaria. L’ingresso Phono ha
una impedenza di ingresso pari a 47 Kohm
e 2.5mV di sensibilità in posizione MM; ed
una impedenza di ingresso di 100 ohm ed
una sensibilità di 0.25mV in posizione MC.
Se anche in questo caso siete in dubbio sulla
corretta impostazione da utilizzare, contattate
il vostro rivendiore autorizzato Rotel.
Ingresso Phono
e
e
collegamento a terra
w
Inserite il cavo proveniente dal giradischi nei
relativi ingressi phono destro e sinistro. Se il
giradischi dispone di un cavo da collegare a
“massa”, collegatelo al terminale a vite alla
sinistra degli ingressi Phono. Eviterà l’insorgere
di ronzii e rumori.
Collegamenti del
registratore
t
Gli ingressi e le uscite Tape 1 e Tape 2 possono
essere collegate a qualsiasi apparecchio di
registrazione/riproduzione che accetti segnali
standard di ingresso e di uscita di livello di
linea analogici. Generalmente si tratterà di un
registratore a cassetta convenzionale.
Quando collegate un registratore all’RC-
1082 ricordate che le uscite del registratore
devono essere collegate agli ingressi tape
dell’RC-1082. Allo stesso modo le uscite
tape dell’RC-1082 devono essere collegate
agli ingressi del registratore. Come per altre
sorgenti assicuratevi di collegare i canali destro
e sinistro di ogni apparecchio al giusto canale
sui componenti abbinati. Utilizzate cavi di
collegamento di alta qualità per evitare una
perdita della qualità sonora.
Connessioni delle
uscite
u
La maggior parte dei connettori di uscita
RCA sono compatibili con la maggior parte
degli amplificatori di potenza. Come sempre,
utilizzate cavi di alta qualità ed assicuratevi di
rispettare la polarità degli ingressi/uscite quan
-
do collegate l’RC-1082 agli amplificatori.
NOTA: L’RC-1082 ha due coppie di uscite
RCA. Il secondo set di uscite può essere uti-
lizzato per pilotare un secondo amplificato-
re di potenza o per inviare un segnale ad
un ulteriore processore esterno.
Uscite Trigger 12V
p
Alcuni componenti audio possono essere
attivati/disattivati automaticamente quando
ricevono un “segnale” di attivazione di 12V. Le
uscite Trigger 12 Volt dell’RC-1082 forniscono
il segnale richiesto. Collegate i componenti
compatibili al RC-1082 con un cavo standard
con connettori da 3.5mm. Quando l’RC-1082
viene messo in modalità Standby il segnale
trigger viene interrotto, ed i componenti da
esso controllati vengono disattivati.
Ingressi ed uscite IR
Ingresso del comando
esterno
i
Questo mini-jack da 3.5 mm (contrassegnato
EXT REM IN) riceve codici di controllo da
ricevitore a raggi infrarossi standard (Xan
-
tech, ecc.) collocato nella stanza d’ascolto
principale. Questa caratteristica è utile quando
l’apparecchio viene installato in un cabinet e
il sensore del pannello anteriore è coperto.
Contattate il vostro rivenditore autorizzato
Rotel per informazioni su ricevitori esterni
e il corretto cablaggio di una presa adatta
all’alloggiamento del mini-jack.
NOTA:
I segnali IR dalla presa EXTERNAL
REMOTE IN possono essere riprodotti verso
le sorgenti usando emettitori IR esterni o col
-
legamenti via cavo dai connettori IR OUT.
Uscita IR
o
Le uscite IR OUT 1 e 2 inviano segnali IR ricevuti
sull’ingresso EXTERNAL REM IN ad un emetti
-
tore IR posizionato di fronte ad un componente
sorgente o ad un altro componete Rotel dotato
di ingressi IR sul pannello posteriore.
Questa caratteristica vi permette di utilizzare
i segnali IR per controllare componenti an
-
che quando i loro sensori IR sono coperti,
ad esempio se installati in mobili o cabinet
dedicati.
Per maggiori informazioni sui sistemi di ripe
-
tizione IR fate riferimento al vostro rivenditore
autorizzato Rotel.
NOTA:
Il connettore EXT REM IN che trova-
te vicino a questi connettori deve essere uti-
lizzato con un sensore esterno IR che
duplica il sensore IR del pannello frontale,
posizionato nella zona principale.
Uscite Trigger 12V
p
Diversi amplificatori Rotel possono essere at-
tivati/disattivati automaticamente quando ri
-
cevono un “segnale” di attivazione di 12V. Le
uscite Trigger 12 volt dell’RC-1082 forniscono
il segnale richiesto. Quando l’RC-1082 vie
-
ne attivato, viene inviato all’amplificatore un
segnale 12V DC per attivarlo. Quando l’RC-
1082 viene messo in modalità STANDBY il
segnale trigger viene interrotto, e l’amplifi
-
catore viene disattivato.
Per utilizzare questa funzione, collegate una
delle uscite 12V TRIGGER OUT del RC-1082
all’ingresso trigger 12V dell’amplificatore
Rotel, utilizzando un cavo dotato di connet
-
tori da 3.5mm su entrambi i capi. Il segna
-
le +12V DC viene emesso dalla “punta” del
connettore.
NOTA:
Il segnale trigger 12V numero “1”
viene disattivato quando vengono inserite le
cuffie nell’apposito connettore sul pannello
frontale. Vedi la sezione Uscita per cuffie.
Computer I/O
y
L’RC-1082 può essere controllato da un com-
puter dotato di software per il controllo audio.
Questo controllo viene effettuato inviando
codici di controllo, normalmente inviati tramite
il telecomando RR-AT97, dal PC all’unità
attraverso collegamento via cavo.
L’ingresso COMPUTER I/O sul pannello
posteriore dell’unità permette di effettuare la
connessione necessaria, utilizzando un cavo
con connettore standard RJ-45 modulare da
8-pin, come ad esempio quelli comunemente
utilizzati per il cablaggio di reti UTP Ethernet
10-baseT.
Per ulteriori informazioni in merito ai collega
-
menti, al software da utilizzare, ed ai codici