![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/3/a1/3a121831-d70b-30c4-3d1a-ed75635a37a9/3a121831-d70b-30c4-3d1a-ed75635a37a9-bg28.png)
40
M A N UA L E D ´U S O
•
E 30
CAVETTO DI ALIMENTAZIONE
Collegare il trasformatore alla presa che si trova
sopra il piede d’appoggio posteriore. Collegare il
cavo di alimentazione del trasformatore alla presa
di corrente. Alla fine dell’allenamento, scollegare
il cavetto di alimentazione dalla presa di corrente.
Assicurarsi che il cavetto di alimentazione non si
trovi sotto l’attrezzatura sportiva.
Scollegare sempre il cavo di alimentazione
dall’attrezzo per fitness prima di disinserirlo
dalla presa di corrente. Inserire sempre il cavo di
alimentazione nella presa di corrente prima di
collegarlo all’attrezzo per fitness.
REGOLAZIONI
pOSIZIONAMENTO DELLA SELLA
Posiziona la sella all’altezza a te adatta; la
regola di base è che l’arcata inferiore del piede
possa raggiungere il pedale, quando la gamba
sia tenuta in posizione pressochè diritta e
contemporaneamente il pedale si trovi nella sua
posizione più bassa. Stringi la vite di fissaggio.
Tenendo saldamente il sedile con una mano, tirare la
manopola di fissaggio verso l’esterno per consentire
il libero movimento del manubrio verso l’alto e verso
il basso. Quando l’altezza sia in posizione corretta,
fai in maniera che il bloccaggio, per pomello e
seggiolino, venga a trovarsi al posto giusto. Gira il
pomello di bloccaggio in senso orario, per stringerlo.
AVVERTENZA! Assicurati sempre che il pomello di
bloccaggio sia stretto bene, prima di dar via agli
allenamenti!
Per aggiustare la posizione orizzontale della sella,
in avanti o all’indietro, sbloccare il sedile girando
in senso antiorario la leva di blocco situata sotto il
sedile. Regolare il sedile nella posizione desiderata e
stringere la leva di blocco girandola in senso orario.
MANUBRIO
Allenta il pomello grigio, che si trova sulla fronte
del manubrio, e aggiusta la posizione del manubrio
stesso, fino a che tu raggiunga una posizione
confortevole per il training. Stringi il pomello grigio
con cura. Il design del manubrio vi permette di
allenarvi sia in posizione eretta cosi come inclinati
in avanti in entrambi i casi ricordatevi di mantenere
dritta in schiena.
REGOLAZIONE DELL’INCLINAZIONE DEL
pANNELLO
Impostare l’inclinazione del pannello in modo che
corrisponda alla propria altezza e alla posizione di
allenamento.
REGOLAZIONE DELLA pEDANA DI SUppORTO
Se l’attrezzo non è stabile, è necessario regolare le
viti situate sotto la pedana di supporto.
TRAINING CON LA TUNTURI
Pedalare è un eccellente esercizio aerobico molto
meglio se di bassa intesità ma di lunga durata per
persone di tutte le età. L’allenamento aerobico
migliora la capacità polmonare, che migliora la
resistenza e la condizione fisica in generale. La
capacità del corpo umano di bruciare grasso è
direttamente dipendente alla capacità di immissione
dell’ossigeno. L’esercizio aerobico deve sopratutto
essere divertente. Aumenta la respirazione ma non
dovreste mai andare in debito di ossigeno duranto
l’allenamento. Per esempio, mentre si pedala si
dovrebbe riuscire a parlare.
Dovreste allenare almeno tre volte la settimana per
30 minuti per raggiungere un discreto livello che
per essere migliorato richiede solo l’incremento
delle sessioni di allenamento. Potete iniziare
a ritmo blando e bassa resistenza perchè un
esercizio troppo intenso può provocare in una
persona sovrapeso un affaticamento del cuore. Si
possono controllare i propri progressi misurando le
pulsazioni sotto sforzo grazie all’accessorio incluso.
BATTITO CARDIACO
Il cardiofrequenzimetro, che permette di controllare
anche la circolazione superficiale, è integrato nel
corrimano. I sensori installati, rivelano la frequenza
cardiaca quando l’utente appoggia entrambe le
mani sul corrimano. Qualunque sia lo scopo che tu
ti sia prefissato, i risultati migliori saranno raggiunti
col suddetto training al giusto livello di sforzo, e la
misura migliore, per tale sforzo, è il ritmo del tuo
stesso cuore.
MISURAZIONE DELLE pULSAZIONI CON I
SENSORI DEL MANUBRIO
Le pulsazioni vengono misurate mediante i sensori
che si trovano sul manubrio. I sensori misurano
gli impulsi elettrici che vengono generati dal
battito cardiaco. La misurazione inizia quando
entrambi i sensori del manubrio vengono
toccati simultaneamente. Per essere sicuri che
la misurazione delle pulsazioni sia affidabile, è
necessario che la pelle sia leggermente umida e il