A SERVICE OF

logo

38
M A N UA L E D ´U S O
E 30
Per maggiori informazioni sulle
condizioni di garanzia dell’attrezzo,
consultare il libretto di garanzia allegato.
La garanzia non copre danni derivati da
negligenze derivate nelle regolazioni
o nelle manutenzioni descritte i questo
manuale!
SEI BENVENUTO NEL MONDO DEGLI
ALLENAMENTI TUNTURI!
Hai fatto un’ottima scelta. Si vede che tieni alla
tua forma fisica. Indubbiamente sei una persona
esigente che richiede il meglio in quanto a qualità e
stile. Nella Tunturi troverai il tuo partner ideale. Alta
tecnologia, sicurezza e stimolo per sempre migliori
prestazioni sono le sue caratteristiche. Qualunque
sia il tipo di allenamento che intendi praticare,
questo è lo strumento fatto per te. Nel fascicolo
unito al tuo attrezzo Tunturi troverai le informazioni
necessarie per un allenamento efficace. Puoi anche
consultare il sito internet della Tunturi (www.tunturi.
com).
MONTAGGIO
Aprire l’imballaggio, adagiandolo sul fianco. Estrarre
il prodotto dalla scatola e controllare che questa
contenga i seguenti componenti:
1. Telaio
2. Supporto posteriore e frontale
3. Pedali (2)
4. Manubrio
5. Interfaccia
6. Trasformatore
7. Utensili (le parti sono segnate con * nella lista
pezzi di ricambio): conserva tali utensili con cura, in
quanto ne puoi aver bisogno (per esempio, in fase di
regolazione dell’attrezzo)
La lista pezzi di ricambio, la trovi nel retro di questa
guida. Se notate le mancanza di qualcosa, contattate
il vostro rivenditore indicando modello, numero di
serie e codice del ricambio. L’imballaggio è inclusivo
di sacchetto riempito con silicati, per l’assorbimento
dell’umidità durante l’immagazzinamento
e il trasporto. Ricordati di disfartene, dopo il
disimballaggio dell’attrezzatura. Le direzioni sinistra,
destra, fronte e retro sono definite in rapporto
alla posizione in cui si trova la persona durante
l’allenamento. Si raccomanda di installare l’attrezzo
con l’aiuto di un’altra persona.
SUppORTO pOSTERIORE E ANTERIORE
Tenendo saldamente il sedile, inclinare l’attrezzo
all’indietro in modo che poggi sulle rotelle da
trasporto. Fissare il supporto posteriore dal basso
tramite quattro viti esagonali a testa cilindrica e
le relative rondelle. Fissare il supporto anteriore al
telaio utilizzando quattro viti e rondelle. Riportare
l’attrezzo in posizione verticale in modo che poggi
sulla pedana di supporto.
pEDALI
I pedali sono distinguibili con i marchi L (sinistro)
e R (destro), incisi sul loro asse. Fissa il pedale di
sinistra alla pedivella che si trova a sinistra del telaio,
girando il pedale in senso antiorario. Allo stesso
modo, fissa il pedale di destra alla pedivella di
destra, sempre girando in senso antiorario. Fissare
le cinghie dei pedali partendo dal raccordo sul
lato dell’attrezzo. Inserire la cinghia attraverso la
forcella del pedale. Pressare la cinghia nel supporto
del pedale. Fissare le cinghie alle superfici esterne
dei pedali. Inserire le cinghie attraverso i ganci di
fissaggio. L’agganciamento sarà automatico. La
lunghezza della cinghia è regolabile. Regolare la