Rotel RMB-1066 Stereo Amplifier User Manual


 
25
Interruttori di Selezione
D’ingresso Spie Mono “A
Ponte”
Un interruttore sul pannello posteriore accanto
agli ingressi seleziona la modalità Stereo o
mono “a ponte” per ciascuna delle tre coppie
di canali dell’amplificatore.
Per la modalità stereo : Fate scivolare
l’interruttore abbinato alla coppia di canali
dell’amplificatore alla destra, utilizzate sia i
connettori d’ingresso Destro e Sinistro e
collegate un diffusore a ogni coppia di
connettori del diffusore.
NOTA : Per i gruppi “B” e/o “C” potete
pure collocare l’interruttore di Selezione di
ingresso nella posizione centrale LINK per
la modalità Stereo. Questo indirizza i
segnali di ingresso dal gruppo “A” agli
ingressi per quella coppia di canali
dell’amplificatore.
Per la modalità Mono “a ponte” : Fate
scivolare l’interruttore a sinistra, usate
solamente il collegamento di Ingresso Sinistro
e collegate solamente un diffusore ai due
connettori del diffusore esterni. La spia mono
“a ponte” si illuminerà per indicare la modalità
Mono “a ponte”.
Collegamenti del Segnale
L’RMB-1066 fornisce collegamenti di ingresso
standard convenzionali – collegamenti del tipo
sbilanciato RCA come su quasi tutti gli
apparecchi audio.
C’è anche una coppia di collegamenti SIG-
NAL OUTPUT LINK per passare il segnale
in ingresso collegato alla coppia di canali
“A” a un altro componente audio. Inoltre, il
segnale di ingresso alla coppia di canali “A”
può essere collegata automaticamente agli
ingressi per i canali “B” e/o “C”, in modo
che non si renda necessario un cavo separato
per il segnale in ingresso per quei canali,
per esempio in quei grandi impianti in cui
l’RMB-1066 viene utilizzato per pilotare più
coppie di diffusori in modalità stereo.
Ingressi RCA
(vedere figura 2 e 3)
Ci sono due ingressi RCA per ciascuna delle
tre coppie di canali per l’amplificatore. Questi
ingressi RCA accettano segnali audio da
preamplificatori o elaboratori surround.
Utilizzate cavi di interconnessione di alta
qualità per una resa migliore.
NOTA : Potete collegate gli ingressi per il
gruppo “A” ai gruppi “B” e/O “C”
ponendo l’interruttore INPUT SELECT nella
posizione centrale LINK. Non viene
richiesta alcuna connessione di ingresso
per quel gruppo. Collegando l’interruttore
in questa posizione si lascia quella coppia
di canali in modalità Stereo.
Per un funzionamento Mono “a
ponte”, utilizzate solamente l’ingresso
sinistro LEFT INPUT per quella coppia di canali
dell’amplificatore. Collegate un canale in uscita
del vostro preamplificatore all’ingresso sinistro
(LEFT INPUT) sull’RMB-1066. Assicuratevi che
l’interruttore di selezione INPUT SELECT
SWITCH sia nella posizione “a ponte”.
Controlli del Livello di
Ingresso
Tre comandi sul pannello anteriore, uno per
ogni coppia di canali dell’amplificatore,
forniscono le regolazioni del livello di ingresso.
Questi vi permettono di regolare il guadagno
degli amplificatori per abbinare altri
componenti in un impianto più articolato.
Usate un piccolo cacciavite a punta piatta e
ruotate il comando in senso orario per
aumentare il guadagno. Ruotatelo in senso
antiorario per ridurlo.
Collegamento link di uscita
del segnale
Questa coppia di connettori RCA può essere
utilizzata per passare segnali di ingresso non
elaborati a un altro componente audio, per
esempio per collegare “a catena” un altro
amplificatore per pilotare una seconda serie
di diffusori.
I segnali di ingresso collegati agli ingressi “A”
sono sempre disponibili ai collegamenti SIG-
NAL OUTPUT LINK. Questi segnali di ingresso
possono anche essere collegati agli ingressi
“B” e/o “C” utilizzando l’interruttore di
selezione di ingresso abbinato alla coppia di
ingressi in posizione LINK.
Diffusori
L’RMB-1066 ha tre gruppi di connettori per
diffusori, uno per ogni coppia di canali
dell’amplificatore. Questi possono essere
utilizzati per collegare due diffusori in
modalità stereo, oppure per collegare un
diffusore in modalità mono “a ponte”.
Selezione dei Diffusori
L’impedenza nominale degli altoparlanti
collegati all’RMB-1066 nelle varie modalità
operative dovrebbe essere:
Modalità stereo : minimo 4 ohm
Modalità mono “a ponte” : minimo 8 ohm.
Quando si pilotano diffusori multipli
collegati in parallelo a un unico canale dell’
amplificatore, l’effettiva impedenza che
l’amplificatore “vede” viene divisa a metà.
Per esempio, quando pilotate due diffusori
da 8 ohm , l’amplificatore vede un carico
da 4 ohm. Quando questo sta pilotando
diffusori multipli in parallelo, scegliete
diffusori con un’impedenza nominale a 8
ohm o più alta.
Scelta dei Cavi Per I Diffusori
Utilizzate cavi a due conduttori isolati per
collegare l’RMB-1066 ai diffusori. Le
dimensioni e la qualità dei cavi possono avere
effetti udibili sulle performance del sistema.
I cavi standard vanno bene ma possono dare
un’uscita più bassa o una risposta limitata
in gamma bassa, in particolare se sono molto
lunghi. In generale cavi ben dimensionati
miglioreranno la resa sonora. Per ottenere le
migliori prestazioni, potete prendere in
considerazioni cavi speciali di alta qualità.
Il vostro rivenditore Rotel vi potrà aiutare nella
scelta dei cavi adatti per il vostro impianto.
Italiano