Rotel RMB-1085 Stereo Amplifier User Manual


 
21
Italiano
Alimentazione e comandi
Alimentazione in corrente
alternata
Con l’RMB-1085 viene fornito in dotazione
un cavo di alimentazione dedicato. Collegate
l’unità alla presa di alimentazione solo con il
cavo che viene fornito o con uno equivalente.
Non utilizzate prolunghe. Il cavo può essere
collegato ad una presa multipla, ma solo se
di portata adeguata alla elevata richiesta di
corrente del RMB-1085.
Il vostro RMB-1085 si configura automatica-
mente per funzionare in base alla tensione di
alimentazione AC di rete, da 110Volt a 220V, a
50/60Hz. Non è necessario effettuare nessuna
impostazione per configurare la tensione di
alimentazione.
Quindi inserite il cavo fornito in dotazione
nell’apposita presa AC INPUT
sul retro
dell’apparecchio. Dopo che sono stati effettuati
tutti i collegamenti, inserite l’altro capo del cavo
nella presa di alimentazione di rete AC.
NOTA: Se pensate di non utilizzare l’am-
plificatore per un lungo periodo di tempo, è
raccomandabile scollegarlo dall’alimenta-
zione di rete.
Interruttore di accensione
e LED indicatore

L’interruttore di accensione si trova sul pannello
frontale. Per attivare l’amplificatore (o per
attivare una delle modalità di accensione auto-
matica opzionale), premetelo. Il LED indicatore
sopra l’interruttore di accenderà, indicando
lo stato di attivazione dell’amplificatore. Per
spegnere l’amplificatore, premete nuovamente
il tasto che tornerà in posizione di riposo.
Selettore modalità automatica
accensione/spegnimento
L’RMB-1085 può essere acceso/spento ma-
nualmente o automaticamente tramite il sistema
“12V Trigger”. E’ possibile determinare la
modalità da utilizzare tramite il selettore di
accensione/spegnimento:
ÊÊÃiiÌÌÀiÊÊ«ÃâiÊ"]Ê½>«w-
catore viene acceso e spento manualmente
tramite l’interruttore posto sul pannello fron-
tale. Usate questa modalità se state usando
una presa AC comandata per alimentare il
vostro amplificatore.
ÊÊÃiiÌÌÀiÊÊ«ÃâiÊ£Ó6Ê/,]Ê
l’amplificatore si accende automaticamente
quando rileva un segnale trigger 12V in
ingresso sul connettore da 3.5mm contrasse-
gnato IN. L’interruttore sul pannello frontale
annulla questa funzione; per potere essere
attiva l’interruttore deve essere in posizione
" °ÊiÌÌi`Ê½ÌiÀÀÕÌÌÀiÊÃÕÊ"ÊÃÊÌ}iÊ
l’alimentazione all’amplificatore, e si annulla
questa modalità.
Ingresso ed uscita TRIGGER
+12V
Il connettore contrassegnato IN serve per col-
legare un cavo con connettori da 3.5mm, per
ÀViÛiÀiÊÕÊÃi}>iÊÌÀ}}iÀʳ£Ó6]Ê«iÀÊ>ÌÌÛ>ÀiÊ
l’accensione o lo spegnimento automatico
dell’unità. Per utilizzare questa funzione, il
selettore adiacente deve essere posizionato su
12V TRIG (vedi sezione precedente). Questo
ingresso accetta qualsiasi segnale di controllo
(AC o DC) da 3 a 30Volts.
ÊViÌÌÀiÊ`V>ÌÊVÊ>Ê`VÌÕÀ>Ê"1/ÊÃiÀÛiÊ
per collegare un altro cavo con connettori da
3.5mm per inviare il segnale 12V trigger ad
>ÌÀÊV«iÌ°Ê"}ÊÃi}>iÊ/À}}iÀʳ£Ó6Ê
presente sull’ingresso IN, sarà inviato anche
al connettore di uscita.
Indicatori di protezione
Una protezione termica protegge l’amplificato-
re da danni conseguenti a condizioni di funzio-
namento estreme o inadeguate. Diversamente
da altri prodotti, il circuito di protezione del
RMB-1085 è indipendente dal segnale audio
e non ha nessuna influenza sulle prestazioni
soniche: il circuito di protezione tiene sotto
controllo la temperatura degli stadi finali e
disattiva l’amplificatore se la temperatura si
alza oltre i limiti di sicurezza.
Inoltre l’RMB-1085 è dotato di una protezione
contro gli sbalzi di corrente che interviene solo
quando l’impedenza del carico si abbassa
troppo. Questa protezione è indipendente
per ognuno dei cinque canali.
Nel caso si verifichi una condizione di guasto,
l’amplificatore smette di riprodurre il segnale
i`ÊÊÊ*,"//" ÊÃÕÊ«>iÊvÀÌ>iÊ
si illumina.
Se questo accade, spegnete l’amplificatore,
lasciatelo raffreddare alcuni minuti, e pro-
vate ad individuare e risolvere il problema.
Quando riaccendete l’amplificatore, il circuito
di protezione si ripristinerà automaticamente
i`ÊÊÊ*,"//" ÊÃÊëi}iÀD°
Nella maggior parte dei casi, il circuito di
protezione si attiva in seguito ad un corto
circuito dei cavi dei diffusori o a causa di
una ventilazione inadeguata che porta ad
un surriscaldamento dell’amplificatore; in
casi molto rari, può essere causato da una
impedenza molto bassa o molto reattiva dei
diffusori.