JVC CA-MXK10R Stereo System User Manual


 
21
Uso della piastra cassette (Registrazione)
Italiano
Registrazione standard
Questo è il metodo di base per la registrazione di qualsiasi fonte sonora. L'im-
pianto dispone inoltre di procedure speciali per la registrazione da CD a nastro
e da nastro a nastro che consentono di risparmiare tempo e operazioni e di ag-
giungere eventualmente degli effetti speciali. Tuttavia, quando si desidera ag-
giungere una selezione ad un nastro creato, o si combinano selezioni
provenienti da diverse fonti in un unico nastro, utilizzate il metodo descritto di
seguito; è sufficiente sostituire la fonte desiderata nella procedura, ad esempio
un nastro nella piastra A, un CD o il sintonizzatore. Con questa procedura
potete inoltre registrare da un componente esterno.
Per registrare su nastro una qualsiasi fonte sonora
Attenetevi alla seguente procedura per registrare una qualsiasi fon-
te sonora su un nastro nella piastra B.
1
Inserite un nastro vuoto o cancellabile nella pias-
tra B e avvolgetelo oltre la parte di nastro leader.
2
Preparate la fonte sonora, ad esempio sintonizza-
ndovi su una stazione radio, caricando dei CD o
attivando il componente esterno.
Per la registrazione da CD, vedere la sezione Registrazi-
one sincronizzata da CD riportata più avanti.
Per la duplicazione, vedere la sezione Duplicazione di un
nastro (DUBBING) riportata più avanti.
3
Premete il tasto REC START/STOP sull'impianto.
L'indicatore REC si accende e l'impianto inizia a registrare.
L'indicatore di nastro (3) lampeggia sul display.
Se la linguetta della cassetta nella piastra B è rimossa per la
protezione da cancellazioni o da registrazione, sul diplay
verrà visualizzato il messaggio NO REC.
Per interrompere la registrazione
, premere il tasto REC
START/STOP sull'impianto oppure premere il tasto 7.
Registrazione su nastro di una stazione radio AM
(Beat Cut)
Quando si effettua la registrazione di una trasmissione AM, si pos-
sono produrre delle distorsioni che non sono udibili mentre si as-
colta la trasmissione. Se ciò dovesse accadere, premete il tasto
PROGRAM sull'impianto per eliminare le distorsioni.
1
Impostate il sintonizzatore su una stazione
radio AM e iniziate a registrare.
2
Premete il tasto PROGRAM sull'impianto per
eliminare le distorsioni.
Ogni volta che premete il tasto, il display cambierà nel modo seguente:
CUT 1
=
CUT 2
=
CUT 3
=
CUT 4
=
(ritorna all'inizio)
Registrazione sincronizzata da CD
Tutto il contenuto del CD viene registrato sul nastro nell'ordine in
cui si trova oppure in base all'ordine programmato.
1
Preparate i CD. (Vedere pagina 15.)
Premete il tasto CD1-3 (corrispondente al CD da registrare),
quindi premere il tasto 7.
Se desiderate registrare solo dei brani specifici, program-
mateli in anticipo. (Vedere pagina 17.)
2
Inserite un nastro vuoto o cancellabile nella
piastra B e avvolgetelo oltre la parte di nas-
tro iniziale (leader).
3
Premete il tasto CD REC START sull'impianto.
Sul display viene visualizzato il messaggio CD REC e si ac-
cende l'indicatore REC. Quindi, l'impianto inizia la regis-
trazione sincronizzata e i brani del CD vengono registrati sul
nastro.
Quando la registrazione dei brani dei CD è ultimata, sul dis-
play appare il messaggio a scorrimento CD REC FINISHED
e lettore CD e piastra cassette si arrestano.
Se la linguetta della cassetta nella piastra B è rimossa per la
protezione da cancellazioni o da registrazione, sul diplay
verrà visualizzato il messaggio NO REC.
Al termine della riproduzione dell'intero CD o di tutti i
brani programmati, il nastro si fermerà automaticamente.
Per interrompere in qualsiasi momento la registrazione
,
premete il tasto REC START/STOP sull'impianto oppure il tasto
7. Sul display appare il messaggio a scorrimento CD REC FIN-
ISHED e lettore CD e piastra cassette si arrestano.
Nota
In caso di impostazione del timer SLEEP mentre state ef-
fettuando una registrazione sincronizzata da CD, ricor-
date di programmare un tempo abbastanza lungo per
consentire al CD di terminare la riproduzione, altrimenti
l'impianto verrà disattivato prima che la registrazione sia
completata.
Duplicazione di un nastro
(DUBBING)
La registrazione da un nastro ad un altro nastro è nota come dupli-
cazione.
Potete duplicare i nastri in modo semplice, con l'uso di un solo tasto.
1
Premete il tasto TAPE
3
33
3
e quindi il tasto
7
77
7
.
2
Inserite il nastro da copiare nella piastra A
per la riproduzione.
3
Inserite un nastro vuoto o cancellabile nella
piastra B per la registrazione.
4
Premete il tasto DUBBING sull'impianto.
La piastra A e la piastra B verranno simultaneamente attivate
e si accenderà l'indicatore REC.
Durante la duplicazione, gli indicatori di piastra A e B si
accendono alternatamente.
Se non è inserito alcun nastro nella piastra A, sul display
verrà visualizzato il messaggio NO TAPE.
Se non è inserito alcun nastro nella piastra B, sul display
verrà visualizzato il messaggio NO TAPE.
Per interrompere la duplicazione
, premete il tasto REC
START/STOP sull'impianto o il tasto 7.
Nota
Durante la duplicazione, potete ascoltare gli effetti sonori
dai diffusori o dalle cuffie. Il suono verrà invece duplicato
senza tali effetti sonori.
Direzione movimento nastro
CD
REC START
(Al termine)
CA-MXK30-MXK10en_it.book Page 21 Wednesday, February 27, 2002 3:40 PM