Fender '68 Custom T Speaker User Manual


 
ITALIANO
Il 1968 fu un anno di transizione per gli amplificatori Fender: il sound
era ancora puramente Fender, ma con un look tutto nuovo. Con un
pannello anteriore argento e turchese e un’elegante finitura “drip
edge” in alluminio attorno alla griglia, il Twin Reverb vide rinnovarsi
il look pur rimanendo l’amp backline preferito da professionisti e
appassionati in tutto il mondo. Chiaro, profondo e potente, produ-
ceva un solido suono valvolare con effetti riverbero e vibrato Fender
di altissima qualità. Da allora, è stato per innumerevoli chitarristi
l’amplificatore di riferimento per il classico sound Fender.
L’amplificatore ’68 Custom Twin Reverb rende omaggio al look, il
sound e le prestazioni dei classici “Silverface” Fender di fine anni ’60.
In questa versione, però, entrambi i canali sono dotati di riverbero e
tremolo, e il canale “custom” ha un tone stack Bassman® modificato
che offre ai musicisti di oggi una maggiore versatilità tonale con i
pedali. L’amp ha anche un’attivazione più rapida del gain e un fee-
dback negativo ridotto per una migliore sensibilità al tocco. Inoltre i
due altoparlanti Celestion® G12V-70 da 12" producono un suono più
tipicamente rock.
REGISTRAZIONE DEL PRODOTTO — Vai su:
www.fender.com/product-registration
Caratteristiche
Circuiti modificati Twin Reverb completamente valvolari
Effetto riverbero e tremolo condiviso su entrambi i canali
Canale “vintage” per il classico sound Silverface
Canale “custom” modificato con tone stack Bassman
Feedback negativo ridotto per una maggiore sensibilità al tocco
Quattro valvole di uscita 6L6
Quattro valvole preamp 12AX7 e due 12AT7
Zoccoli delle valvole cablati a mano
Trasformatori Schumacher prodotti su misura (come gli originali)
85 Watt di potenza d’uscita
Due altoparlanti Celestion® G12V-70 da 12" per un sound rock e
incisivo
Riverbero a molla valvolare, originale Fender
Tremolo valvolare (“vibrato”), originale Fender
Finitura in alluminio stile Silverface 1968 attorno alla griglia argen-
to-turchese
Footswitch riverbero/vibrato a due pulsanti in stile vintage
Copertura su misura
Garanzia di 5 anni (Stati Uniti e Canada; potrebbe variare in altri
Paesi)
CANALE CUSTOM
A. INGRESSO 1 — Ingresso a piena sensibilità per la maggior parte
delle chitarre.
B. INGRESSO 2 — Ingresso a sensibilità minore (-6dB) che fornisce
una risposta più pulita per le chitarre con segnale più potente.
Quando usati contemporaneamente, l’INGRESSO 1 e l’INGRES-
SO 2 hanno la stessa sensibilità.
C. BRIGHT — Fornisce un incremento delle alte frequenze che di-
minuisce man mano che viene aumentato il livello VOLUME.
D. VOLUME — Regola il volume dell’amplicatore.
E. TREBLE / MIDDLE / BASS — Regola il carattere delle frequenze
alte, medie e basse.
CANALE VINTAGE
F. INGRESSO 1 Ingresso a piena sensibilità per la maggior parte
delle chitarre.
G. INGRESSO 2 — Ingresso a sensibilità minore (-6dB) che fornisce
una risposta più pulita per le chitarre con segnale più potente.
Quando usati contemporaneamente, l’INGRESSO 1 e l’INGRES-
SO 2 hanno la stessa sensibilità.
H. BRIGHT — Fornisce un incremento delle alte frequenze che di-
minuisce man mano che viene aumentato il livello VOLUME.
I. VOLUME — Regola il volume dell’amplicatore.
J. TREBLE / MIDDLE / BASS — Regola il carattere delle frequenze
alte, medie e basse.
ENTRAMBI I CANALI
Riverbero e vibrato hanno effetto su entrambi i canali CUSTOM
e VINTAGE.
K. REVERB — Regola il livello dell’eetto riverbero. Puoi attivare/
disattivare il riverbero dall’unità footswitch {U}.
L. SPEED — Regola la frequenza dell’eetto vibrato. Puoi attivare/
disattivare il vibrato soltanto dall’unità footswitch {U}.
L’unità footswitch {U} inclusa deve essere collegata per poter
usare l’effetto vibrato.
M. INTENSITY — Regola la profondità dell’eetto vibrato.
N. INDICATORE POWER — Si illumina quando l’amplificatore è
acceso.
16