Fender 1000 Stereo Amplifier User Manual


 
11
1. CAVO DI ALIMENTAZIONE - Collegare il cavo di ali-
mentazione a una presa c.a. con messa a terra con-
forme ai requisiti di tensione e frequenza indicati sul
pannello posteriore dell’amplificatore.
2. SPEAKER JACK DA 8 OHM(modelli Combo e Head) -
Connessione a spina per i soli speaker esterni da 8 ohm.
3. SPEAKER JACK AGGIUNTIVO DA 4 OHM(solo modelli
Head) - Connessione a spina per uno speaker esterno
da 4 Ohm o per una seconda enclosure da 8 Ohm.
L’impedenza minima combinata per tutte le enclosure
deve essere di 4 Ohm (ossia due enclosure da 8 Ohm
in parallelo).
4. LINE OUT - Jack che fornisce un’uscita di segnale
adatta al collegamento alle apparecchiature di regis-
trazione e di amplificazione. Usando un cavo stereo a
3 conduttori si ottiene un segnale semibilanciato
mentre con un cavo mono a due conduttori si ottiene
un segnale non bilanciato.
5. SEND - Collegare a questo jack di uscita il cavo diretto
alle apparecchiature esterne. Questo jack non bilanci-
ato fornisce un’uscita pre-riverbero proveniente dal
pre-amp e può essere usato per governare le unità
degli effetti di un effects loop, per governare amplifica-
tori aggiuntivi in una configurazione multi-amp o come
mandata di pre-amp a una console di missaggio.
6. LEVEL SWITCH - Questo commutatore influisce diret-
tamente sul jack SEND (5) accrescendo o attenuando il
segnale inviato agli effetti. Gli effetti di rack esterno in
genere richiedono le impostazioni -7dB o +4dB. I
pedali effetti in genere richiedono l’impostazione -
16dB.
7. RETURN - Collegare a questo jack di entrata il cavo
p roveniente dalle attre z z a t u r e di effetti estern e .
L’inserimento di uno spinotto in questo jack discon-
nette automaticamente il collegamento interno dell’u-
nità dal pre-amp all’amplificatore di potenza. Questo
jack è pre-reverb e può essere usato anche come
ingresso dell’amplificatore di potenza. Quando si
inserisce lo spinotto in questo jack, si attiva il controllo
EFFECTS MIX del pannello anteriore.
F
F
u
u
n
n
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
d
d
e
e
l
l
p
p
a
a
n
n
n
n
e
e
l
l
l
l
o
o
p
p
o
o
s
s
t
t
e
e
r
r
i
i
o
o
r
r
e
e
S
S
p
p
e
e
c
c
i
i
f
f
i
i
c
c
h
h
e
e
1
2 3
4 5 6
7
TIPO: PR 209
NUMERI DI PARTE: (Combo) 22-6808-000 (120V, 60 Hz)USA; 22-6868-000 (230V, 50 Hz)Europa;
22-6838-000 (240V, 50 Hz)Australia; 22-6878-000 (100V, 50/60 Hz)Giappone
(Head) 22-6807-000 (120V, 60 Hz)USA; 22-6867-000 (230V, 50 Hz)Europa;
22-6837-000 (240V, 50 Hz)Australia; 22-6877-000 (100V, 50/60 Hz)Giappone
REQUISITI DI ALIMENTAZIONE: 300W
IMPEDENZADI INGRESSO: > 1 M
LIVELLO NOMINALE: 100mV
POTENZA: 69W per 8 al 5% di distorsione armonica totale 94W per 4 al 5% di distorsione armonica totale
EFFECTS LOOP: LIVELLO NOMINALE Selezionabile +4, -7, -16 dBv
IMPEDENZA DI USCITA: 1,2k max
IMPEDENZA DI INGRESSO 100k
COMPLEMENTO VALVOLE: Una valvola 12AX7A (ECC83) (N/P 013341)
SPEAKER (solo Combo): 8, 12 pollici, Fender Special Design (N/P 040598)
SPEAKER ESTERNO: (Combo) Fender consiglia Guitar enclosure GE-112 Mk II (N/P 21-1660-010) @ 8
(Head) Fender consiglia Guitar enclosure GE-412 Mk II (N/P 21-1662-010) @ 4
FOOTSWITCH (Incluso): a tre pulsanti: Gain, Gain Select e Reverb
DIMENSIONI: (Combo) (Head)
ALTEZZA: 17,5 pollici (44,5 cm) 8,5 pollici (21,6 cm)
LARGHEZZA: 22,5 pollici (56,8 cm) 22,5 pollici (56,8 cm)
PROFONDITÀ: 10,25 pollici (25,9 cm) 9,5 pollici (24,1 cm)
PESO: 41 libbre (18,6 kg) 25 libbre (11,4 kg)
Le specifiche dei prodotti sono soggette a modifica senza preavviso.
SOSTITUZIONE DELLE VALVOLE: Gli amplificatori Roc Pro utilizzano un tubo sottovuoto (valvola termoionica) Fender Special Design
12AX7A. È bene tenere sempre con l’amplificatore una valvola di riserva nell’eventualità di un guasto o di necessità di verifica dell’usura
della stessa. La perdita di qualità del suono dovuta all’esaurimento della valvola è molto graduale e può non essere notata. Per capire
se la valvola è esaurita occorre sostituirla e sentire se all’ascolto si rileva una migliore qualità dell’amplificazione; se è così, lasciare la
valvola installata e comprarne una nuova di riserva. Sostituire le valvole SOLO con valvole dello stesso tipo.