Fender 1000 Stereo Amplifier User Manual


 
10
F
F
u
u
n
n
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
d
d
e
e
l
l
p
p
a
a
n
n
n
n
e
e
l
l
l
l
o
o
a
a
n
n
t
t
e
e
r
r
i
i
o
o
r
r
e
e
Congratulazioni per avere acquistato un amplificatore
Fender
®
Roc•Pro™ 1000. In questo manuale vengono
descritti sia il “combo” sia l’“head”; le loro funzioni sono
uguali, se non altrimenti specificato. Il Roc•Pro 1000 è
dotato delle funzioni che il musicista di oggi richiede:
Due canali con controllo di tono indipendenti.
Circuiti a tubi sottovuoto (valvole termoioniche) e a
stato solido, per offrire il meglio delle due tecnologie in
un solo amplificatore ibrido.
Scelta tra due preamplificatori nel canale Drive con
una valvola 12AX7 / ECC83 che conferisce il noto tono
caldo.
100 watt di potenza.
Jack degli effects loop sul pannello posteriore, con tre
impostazioni di uscita compatibili con pedale e
apparecchi montati su rack.
Jack di uscita semibilanciato per il collegamento alle
apparecchiature di amplificazione.
Jack external speaker per l’uscita a un ulteriore
speaker.
Footswitch (incluso) per la commutazione remota del-
l’effetto riverbero, della selezione di canale e della
selezione di gain.
Telaio in alluminio per la riduzione delle interferenze
magnetiche e delle radiointerferenze.
Protezione automatica dai malfunzionamenti elettrici.
Classico effetto riverbero a molle Fender.
Rivestimento in Tolex
®
originale a garanzia della durata
dell’estetica.
Robusta griglia speaker in metallo.
1. INPUT - Collegare la chitarra a questo jack.
NOTA: Il canale Normal deve essere attivo perché i
controlli 2-6 funzionino. Vedere DRIVE SELECT(14).
2. VOLUME — Regola il volume dell’amplificatore.
3. MID SHIFT - Premuto alza di un’ottava l’intervallo di
frequenza controllato dalla manopola MID (5). In
questo modo è possibile controllare un intervallo leg-
germente più alto del segnale. Non premuto abbassa
l’intervallo di frequenza di un’ottava, riportandolo alla
posizione originaria.
4. TREBLE- Regola il livello del segnale di alta frequenza.
5. MID - Regola il livello delle medie frequenze nell’inter-
vallo selezionato con il controllo MID SHIFT (3).
6. BASS- REGOLA IL LIVELLO DEL SEGNALE DI BASSA
FREQUENZA.
NOTA: Il canale Drive deve essere selezionato perché
i controlli 7-13 e 15 funzionino. Vedere DRIVE SELECT
(14). È possibile selezionare GAIN 1 (Rosso) O GAIN 2
(Giallo) come pre-amp attivo nel canale Drive. Vedere
GAIN SELECT (8).
7. GAIN 1 - Regola il livello di pre - a m p
(distorsione/sostenuto) quando è attivo il pre-amp
Rosso. Le impostazioni inferiori forniscono una distor-
sione di compressione graduale mentre quelle superi-
ori forniscono un maggiore sostenuto. È necessario
utilizzare GAIN 1 insieme al comando VOLUME (15) del
canale Drive per impostare il volume generale dell’am-
plificatore.
8. GAIN SELECT - Consente di selezionare uno dei due
circuiti pre-amp per il canale Drive. Non premuto
seleziona il pre-amp Rosso del canale Drive (GAIN 1).
Premuto seleziona il pre-amp Giallo del canale Drive
(GAIN 2).
9. GAIN 2 - Regola il livello di pre-amp (distorsione/
sostenuto) quando è attivo il pre-amp Giallo. Le
impostazioni inferiori forniscono una distorsione di
compressione graduale mentre quelle superiori for-
niscono un maggiore sostenuto. È necessario utiliz-
zare GAIN 2 insieme al comando VOLUME (15) del
canale Drive per impostare il volume generale del
canale Drive Giallo.
10.INDICATORI PRE-AMP - Il LED rosso si illumina quan-
do il pre-amp Rosso (GAIN 1) è attivo. Il LED giallo si
illumina quando il pre-amp Giallo (GAIN 2) è attivo.
11.TREBLE- Regola il livello del segnale di alta frequenza
di post-distorsione.
12.MID- Regola il livello del segnale di media frequenza.
13.BASS - Regola il livello del segnale di bassa frequenza
di post-distorsione.
14.DRIVE SELECT - Premuto seleziona il canale Drive.
Non premuto seleziona il canale Normal.
15.VOLUME - Regola il volume dell’amplificatore. Deve
essere usato insieme al controllo GAIN di pre-amp atti-
vo (1=Rosso o 2=Giallo).
NOTA: I canali Normal e Drive sono regolati dagli ele-
menti 16-20.
16.REVERB - Regola l’effetto riverbero per entrambi i
canali.
17.EFFECTS MIX - Regola il segnale degli effetti quando
si usa l’opzione effects loop del pannello posteriore.
18.FOOTSWITCH (Incluso) - Collegare qui il pedale. Il
footswitch o pedale consente la commutazione tra i
canali Normal e Drive e tra i pre-amp Rosso e Giallo e
consente di attivare e disattivare l’effetto RIVERBERO.
NOTA: Quando è collegato, il pedale esclude i pul-
santi di selezione del pannello anteriore. Collegare il
pedale usando un cavo per speaker invece che un
cavo coassiale per chitarra.
19.I N D I C ATORE DI ALIMENTA Z I O N E- Questo LED si
accende quando l’amplificatore è acceso e riceve ali-
mentazione.
20.INTERRUTTORE POWER - Questo interruttore con-
sente di accendere e spegnere l’amplificatore.
1 2
3
4 5 6
7
8
9
10
11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
F
F
e
e
n
n
d
d
e
e
r
r
®
®
R
R
o
o
c
c
P
P
r
r
o
o
1
1
0
0
0
0
0
0