Rotel RMB-1075 Stereo Amplifier User Manual


 
21
Collegamento alla Rete e
Controlli
Ingresso di Alimentazione
A causa della sua elevata potenza, l’RMB-
1075 può assorbire una considerevole
quantità corrente che potrebbe essere
impegnativa per l’impianto elettrico della
vostra casa. Pertanto, dovrebbe essere
collegato direttamente ad una presa a parete
polarizzata a 3-poli. Non utilizzate una
prolunga. Potete utilizzare una ciabatta di
alimentazione multipla, ma solamente se è
adatta a gestire la corrente richiesta dall’RMB-
1075.
Assicuratevi che l’interruttore di
accensione sul pannello anteriore dell’RMB-
1075 sia spento (in posizione esterna). Poi,
collegate il cordone di alimentazione
sul pannello posteriore dell’unità e alla presa
di alimentazione.
Il vostro RMB-1075 è configurato in fabbrica
per il voltaggio corretto nel paese in cui lo
avete acquistato (o 115 volt o 230 volt con
una linea di frequenza o di 50 o di 60 Hz).
La configurazione in corrente alternata è
contrassegnata su un’etichettasul pannello
posteriore.
NOTA: Nel caso doveste trasferire la
vostra unità in un altro paese, potrebbe
essere possibile configurare di nuovo per
un utilizzo su un voltaggio differente. Non
cercate di effettuare questa conversione da
soli. L’apertura dell’RMB-1075 vi espone a
voltaggi pericolosi. Consultate personale
qualificato o il reparto di assistenza della
fabbrica Rotel per le informazioni
necessarie.
Nel caso doveste assentarvi da casa per un
periodo prolungato di tempo come una
vacanza di un mese, è precauzione
ragionevole quella di scollegare il vostro
amplificatore mentre siete assenti.
Interruttore di Alimentazione
e Spia di Accensione
L’interruttore di accensione è collocato al centro
del pannello anteriore del vostro
amplificatore. Per attivare l’unità premete
all’interno l’interruttore. Il LED sopra
l’interruttore si illuminerà indicando così che
l’unità è attiva. Per spegnere l’RMB-1075,
premete nuovamente il pulsante e riportatelo
in posizione esterna.
Selettore di modalità a scatto
ON/OFF
L’amplificatore offre l’opzione per
l’accensione/spegnimento dell’ alimentazione
automatica o manuale. Queste modalità sono
selezionabili utilizzando un interruttore a
bilanciere sul pannello posteriore.
Con l’interruttore in posizione ON del TRIG-
GER da +12V, l’amplificatore viene attivato
automaticamente quando è presente un
segnale trigger da 12V al jack da 3.5 mm
del TRIGGER IN sul pannello posteriore.
L’amplificatore si porrà in modalità di standby
se non è presente il segnale da 12V.
L’interruttore di alimentazione sul pannello
anteriore bypassa questa funzione. Deve
essere su ON perché l’interruttore trigger da
+12V funzioni. Ponendo l’interruttore su OFF
si toglie l’alimentazione all’amplificatore,
indipendentemente dal fatto che un segnale
trigger sia presente o no.
Ingresso e uscita del trigger
da +12V
Il jack contrassegnato con IN è predisposto
per il collegamento del cavo/spina da 3.5 mm
che trasporta il segnale trigger da 12V al fine
di attivare e disattivare l’amplificatore. Per fare
uso di questa caratteristica l’interruttore a
bilanciere deve essere posto in posizione ON.
Questo ingresso accetta qualsiasi segnale di
comando (AC o DC) che va da 3 volt a 30
volt.
Il jack contrassegnato con OUT è previsto per
il collegamento di un cavo/spina da 3.5 mm
per fornire un segnale a scatto da 12V agli
altri componenti. Il segnale da 12V in uscita
è disponibile ogni qualvolta un segnale trigger
da +12Vviene applicato al connettore IN.
Circuito di Protezione
L’RMB-1075 è dotato di un circuito di
protezione termico che protegge
l’amplificatore da eventuali danni derivanti
da condizioni operative estreme. A differenza
di altri apparecchi, il circuito di protezione
dell’RMB-1075 è indipendente dal segnale
audio e non ha nessuna influenza sulle per-
formance sonore. Invece, il circuito di
protezione controlla la temperatura dei finali
e spegne l’amplificatore se la temperatura
supera i limiti di sicurezza.
Molto probabilmente, non vedrete mai questo
circuito di protezione in azione.
Tuttavia se
si dovessero verificare le condizioni,
l’amplificatore fermerà la riproduzione
e l’indicatore LED sul pannello anteriore
si accenderà.
Se questo accade, spegnete l’amplificatore,
lasciatelo raffreddare per alcuni minuti,
cercate di identificare e risolvere il problema
che ha causato l’intervento del circuito.
Quando accenderete nuovamente
l’amplificatore, il circuito di protezione si
azzererà automaticamente e l’indicatore LED
si spegnerà.
Nella maggior parte dei casi il circuito si attiva
a causa di condizioni critiche come il corto
circuito dei cavi dei diffusori o scarsa
ventilazione che portano a situazioni di
surriscaldamento. In casi molto rari carichi
di diffusori ad impedenza molto bassa o molto
reattivi provocano l’intervento del circuito.
Se il circuito di protezione si attiva
ripetutamente e non siete in grado di isolare
e risolvere il problema, contattate il vostro
rivenditore Rotel per l’assistenza nella ricerca
del guasto.
Italiano